Tra pochi giorni sarà disponibile il programma completo ma… Non abbiamo resistito! Un parterre des rois che va ad aggiungere un altro importante tassello alla trama di questa nuova edizione di Liberi sulla Carta, in programma dal 15 al 18 settembre.
Paolo Nori approda a LSC 2022 con il suo “Sanguina Ancora”, Mondadori. Una vita incredibile e un talento irripetibile, quelli di Fëdor M. Dostoevskij. Sanguino ancora. “Perché?” si chiede Nori: la sua è una risposta altrettanto sanguinosa, un romanzo che racconta di un uomo che non ha mai smesso di trovarsi tanto spaesato quanto spietatamente esposto al suo tempo.
Anna Foglietta, attrice e presidente della onlus “Every Child Is My Child”, leggerà “La ferrovia sotterranea”, edizioni BicSur, accompagnata dai musicisti della Rieti Jazz Orchestra. Ottocento americano, Georgia, la giovane schiava nera Cora tenta la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane; Insieme all’amico Caesar comincerà il difficile viaggio la libertà. Una testimonianza scioccante che trova nella voce di Anna Foglietta tutte le sfumature della sua forza.
Infine Ranieri Rossi e Carolina Orlandi ripercorreranno con Sergio Rizzo la vicenda di David Rossi, responsabile della comunicazione MpS, a quasi 10 anni dalla tragica e controversa scomparsa con il libro “I fatti. La verità è di tutti non solo della famiglia”.
Confermati anche il Premio Arthè, il concorso dedicato a racconti brevi di narrativa italiana e i corsi di scrittura creativa, questi ultimi in collaborazione con la Scuola Omero, la prima scuola di scrittura creativa nata in Italia, che ha al suo attivo decine di studenti arrivati alla pubblicazione dei propri lavori. In questa edizione targata 2022 il workshop sarà dedicato alla costruzione del personggio.
Sono solo alcuni dei tantissimi ospiti presenti, mancano poche ore e conosceremo tutti gli altri!
Commenti recenti