FacebooktwitterlinkedinmailFacebooktwitterlinkedinmail

Il Premio Arthè è un premio letterario dedicato a racconti di ogni genere, purché inediti e ispirati al tema indicato. Il tema della dodicesima edizione è “SPAZIO”.  

Al primo classificato va un premio di 300 €, tutti i finalisti saranno ospiti di Liberi sulla Carta 2019.

Per partecipare scarica il Bando del premio Arthé 2019 e il Modulo di iscrizione.

Andrea Spinilli, al centro, con Daniela Melone che ha presentato la cerimonia di premiazione e Luigi Lorusso, editore e giurato, che ha consegnato il premio.

Al centro Andrea Spinilli, vincitore premio arthé 2018, con Daniela Melone che ha presentato la cerimonia di premiazione e Luigi Lorusso, editore e giurato, che ha consegnato il premio.

ALBO D’ORO 

  • 2007-2008: Stefano Mariantoni, “La cosa più viva che c’è” (pubblicato da Edizioni Sabinae)
  • 2008-2009: Armando Vertorano, “Un popolo di navigatori” (pubblicato da Edizioni Sabinae)
  • 2009-2010: Anna Rita Franceschi, “Marcovaldo e il diluvio” (pubblicato da Kimerik)
  • 2010-2011: Emma Piazza, “Johann e il torchio di vino” (pubblicato da Kimerik)
  • 2011-2012: Michele Minà, “Passi avanti” (pubblicato da Kimerik)
  • 2012-2013: Polly Russel, “Nell’anno di nostro signore” (pubblicato su LSC MAG, Anno IV n.1)
  • 2013-2014: Luciana Mattei, “Mai più” (pubblicato su LSC MAG, Anno V, n.1)
  • 2014-2015: Matteo Pisaneschi, “L’orologio di Helena” (pubblicato su LSC MAG, Anno VI, n.1)
  • 2015-2016 Rodolfo Dal Canto, “Notturno senza cambio” (pubblicato su LSC MAG, Anno VII, n.1)
  • 2016-2017 Antonio Parlato, “Non c’è verso”
  • 2017-2018 Andrea Spinelli, “Per amore”

Per richiedere le antologie delle precedenti edizioni è sufficiente inviare una mail a premioarthe@liberisullacarta.it